Piazza 5 Luglio 1944, 15, 12060 Piozzo (CN)
Oggi:
|
Visualizza tutti gli orari
0173 795431
CI SIAMO TRASFERITI NEL BALADIN OPEN GARDEN!
Venghino signori, venghino! La Birreria Le Baladin all’esterno sembra un pub come tanti altri, con i muri decorati e qualche tavolo per accogliere gli ospiti; all’interno si spalanca davanti agli occhi stupiti degli avventori una grande tensostruttura che riproduce un tendone da circo: origine dell’avventura del Birrificio Baladin. Al piano superiore, troviamo la galleria dei fenomeni con rappresentazioni di acrobati e tarocchi alle pareti.
Il locale serve, naturalmente, un’ampia selezione delle birre Baladin alla spina, la gamma completa in bottiglia, il sidro, i distillati e i barley wine.
Ad accompagnare le birre, ovviamente non può mancare il buon cibo. Le Baladin offre hamburger, il mitico stinco di maiale, insalate, focacce e tanti altri gustosi piatti da gustare in una cornice meravigliosa magari durante una delle tante serate concerto proposte all’interno del locale.
È il locale da dove tutto è partito. Nel 1986 Teo decide con la sua compagna di allora Michelle - una giovane ballerina francese - di aprire a Piozzo, il suo paesino natale alla porta delle Langhe piemontesi, una creperie. Prende in affitto una ex osteria e apre i battenti. All’inizio la sua passione per la birra - e un po’ la sua leggera avversione per il vino - lo portano a riempire il menù con più di duecento referenze birrarie internazionali da affiancare alle crepes.
Pian piano la bontà delle scelte operate porta buon nome e clienti al piccolo locale battezzato Le Baladin (in italiano saltimbanco) dall’amico François del Cirque Bidon in omaggio alla natura di Teo. Passano gli anni e il locale si amplia, si modifica, compare un grande tendone da circo a coprire il cortile in ghiaia ormai lastricato con tavoli e sedie in stile Oktoberfest e di pari passo cambia anche la sua musa ispiratrice: ora è Nora, la sua nuova compagna.
Insieme decidono un nuovo corso del locale: da creperie a brewpub. Dopo mesi di studio e di viaggi con Nora alla scoperta delle microbirrerie belghe inizia l’avventura produttiva della Birra Baladin. Col tempo, la produzione verrà spostata in altri luoghi per problemi di dimensionamento e logistica, ma ancora oggi quell’aura di magia che permeava la birreria dei primi tempi rimane inalterata. Oggi un’ampia cucina ha preso il posto dell’impianto di produzione.
Ricevi tutti gli aggiornamenti dal mondo Baladin
© Copyright Baladin -
Pagamenti sicuri -
Condizioni di vendita -
Condizioni di spedizione -
Privacy Policy -
Cookie Policy
- Disclaimer - Selezione Baladin SRL P.IVA 02947730046